
Come ricetta, niente di nuovo sotto il sole visto che di tortini al cioccolato in rete se ne trovano in gran quantità.
L'aspetto interessante di questo impasto è che si possono ottenere consistenze diverse dei dolcetti finiti che possono andare per intendersi da quella del "Moelleux" a quella base del "Gâteau" partendo dallo stesso impasto al cioccolato, ma cuocendolo in maniera diversa.
Per l'aromatizzazione trovo che lo zenzero quì ci stia benissimo, ovviamente chi non gradisce può ometterlo oppure sostituirlo con la scorza grattugiata di agrume... chi è in vena di abbinamenti invece può metterceli entrambi! ;-)
La ricetta è di facile nonché rapidissima esecuzione (quasi come quella del post precedente...), l'unico passaggio un po' più noioso è la preparazione di tutti quegli stampini... ;-)
Questa ricetta partecipa al contest sulle ricette con lo zenzero proposto da Federica di Note di Cioccolato.

Ingredienti x 12 tortini
Cioccolato fondente >70% 200gr (io usato un Arriba 72%)
Burro 200 gr (più quello per ungere gli stampi)
Farina 00 150 gr (idem come sopra)
Zucchero 150 gr
Uova 4 (grandi)
Cacao 20 gr (io ho usato dell'ottimo cacao olandese)
Mezza bustina di lievito per dolci (8 gr)
Zenzero fresco grattugiato (dosare secondo il gusto, io un cucchiaino circa)
Procedimento
Montare a lungo le uova con lo zucchero finché non diventano spumose.
Setacciare farina lievito e cacao ed amalgamare delicatamente con una spatola al composto di uova.
Sciogliere il cioccolato ed il burro e farli raffreddare.
Incorporare al composto amalgamando bene, aggiungere infine lo zenzero grattugiato e distribuire poi il composto negli stampini imburrati ed infarinati.
Per una distribuzione più rapida e precisa conviene usare il sac-a-poche e mettere ogni stampino sulla bilancia per verificare la quantità versata.
Con stampini rettangolari di 8x5 cm e alti 4, si ottengono 12 tortini di 80 gr circa.
Cuocere a 200° per 8-10' per ottenere il cuore cremoso, oppure 180° per 15-17' per ottenere un dolcetto perfettamente cotto.
Temperature e tempi sono come sempre orientativi, poi ognuno conosce il proprio forno e si regola di conseguenza... nel dubbio provare cuocendo un tortino alla volta e verificare che il risultato sia all'altezza dell'aspettativa.
Una volta sfornati quindi, lasciarli raffreddare appena un minuto, sformarli e servirli caldi accompagnando con una ganache di cioccolato bianco fatta con 200 gr di cioccolato bianco, 100 gr di panna e 2 cucchiai di Grand Marnier.